utenti ip tracking
LABORATORIO del SAPER FARE di FORMAZIONE DIFFUSA 2024
LABORATORI IN CAMMINO

AHCOLE AOUTE

seminari - laboratori – mostre

BANDO DI PARTECIPAZIONE AI LABORATORI DEL SAPER FARE

 

Art. 1 - I motivi e il tema del concorso È indetta la 1° edizione - 2024 del concorso “Laboratori del Saper Fare in cammino” promosso e organizzato dal Comune di INGRIA e dal Comitato dei “Laboratori del Saper Fare” (intesa tra Associazione Pietra su Pietra - onlus, Associazione di studi e ricerche francoprovenzali EFFEPI, Consulta delle Società di Mutuo Soccorso del Canavese), nell'ambito delle attività di Formazione diffusa, in aula e all’aperto, aperte a tutti, finalizzate alla conoscenza della Cultura del mondo rurale, delle Risorse Umane e Naturali del territorio. Il concorso è finalizzato ad incentivare l'osservazione del paesaggio culturale inteso come testimonianza di vita e di storia, con una identità ed espressione dei valori storici, culturali, naturali ed estetici del territorio, è anche un Invito ad osservare in particolare le PIANTE attraverso il disegno e la fotografia ….....camminando per prati e boschi. Si propone di visitare alcune località caratteristiche, osservare, ascoltare, respirare il bosco ed il paesaggio circostante, andando a scuola partecipando ai seminari.

Art. 2. Requisiti di partecipazione La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti e senza limiti di età, per i partecipanti minorenni viene richiesto l’accompagnamento di un genitore o altro soggetto maggiorenne che ne faccia le veci. Per motivi organizzativi sono gradite le prenotazioni. A chi partecipa alle attività di Formazione diffusa verrà rilasciato un libretto di partecipazione, in cui si segneranno le presenze.

Art. 3. Modalità di partecipazione Si può partecipare a uno o più eventi programmati dal Comitato organizzatore, che sono ovvero 1) - Seminari a Ingria, nel Palazzo municipale, Sala della scuola : - 25 maggio 2024 “Guarda i Boschi” orario mattino 9,30/13,30; - 19 Ottobre 2024 “La risorsa del castagno Legno e Frutto” orario mattino 9,30/13,30; 2) - Elaborazione di Disegni e Fotografie sulle piante da esporre a Ingria nel Salone parrocchiale nei giorni 25 maggio 2024 e 19 Ottobre 2024 al pomeriggio orario 15,00 /18,00; 3) - Laboratorio di Floricoltura a Ingria il 31 maggio 2024; 4) - Laboratori in cammino.

Art. 4. Regolamento I Soggetti che partecipano al concorso di disegno e fotografico possono presentare una sola opera per disciplina (1 disegno e 1 foto e 1 dipinto) in formato jpg da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica info@pietrasupietra.eu

Art. 5. Premi e pubblicazioni Il partecipante che avrà acquisito più presenze alle attività formative sopra citate e anche con osservazioni documentate, come disegno e foto di alberi e scritti (poesie, racconti, considerazioni, proposte) sarà premiato col titolo “Guarda boschi” con attestato. L’attività e la documentazione potranno essere pubblicati sui siti web del comune e delle associazioni e su eventuali pubblicazioni.

Art. 6. Altre precisazioni La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente bando e solleva l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi. I dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento e l’analisi del concorso ai sensi della vigente normativa.

Contattaci
Invia un richiesta informazione via email: ti risponderemo appena possibile!
Clicca il cerchio per attivare il modulo